WEDDING PLANNERS ON THE ROAD - Villa Ca' Sagredo Toderini
tempo di lettura: il tempo di un caffè
Eccoci qui come ogni giovedì con il nostro appuntamento con il wedding blog, oggi è giornata di Wedding Planners on the Road, la nostra rubrica dedicata alla scoperta delle location e dei fornitori più interessanti del Veneto.
Quindi, dove andiamo? Oggi direzione Conselve a scoprire una meravigliosa Villa Veneta molto particolare: Villa Ca’ Sagredo Toderini, una villa costruita nel 1660 da Giovanni Sagredo con un meraviglioso parco di 3 ettari.
Andiamo?
Come ti dicevo Villa Ca’ Sagredo si distingue dalle altre ville venete in quanto è l’unica (tra più di 4.000 esemplari) a essere strutturata in un unico piano, ma anche per la sua forma in generale.
La villa, dallo stile particolarmente elegante e raffinato, nasce sui terreni di proprietà della famiglia Sagredo grazie alla volontà di Giovanni Sagredo, potestà di Padova e ambasciatore della Serenissima alle principali corti europee, ma sarà suo figlio Pietro a trasformarla da padiglione di caccia a signorile dimora di campagna.
Villa ca’ Sagredo dispone di molti spazi diversi sia in interno che in esterno, candidandosi come location perfetta per matrimoni vivaci e mai statici, ma andiamo a scoprirli insieme:
il corpo principale si snoda in quattro stanze finemente decorate da stucchi e marmorini, mentre ai lati si apre su due piccole barchesse dedicate alle stanze di servizio. La zona interna offre, in caso di pioggia, un piano B di tutto rispetto mentre, in caso di bel tempo, la struttura principale può essere dedicata al taglio del dolce o alla confettata o, perché no, adibita a zona relax o degustazione, e per offrire un riparo ai vostri ospiti nelle serate più fresche.
Di recente costruzione, al centro della struttura si apre l’elegante tensostruttura, che dà sul giardino e direttamente sul suggestivo viale alberato, decorato con le luminarie, entrambi posti perfetti per ospitare il banchetto, oppure un scenografico taglio dolce.
Ai lati della parte nobile della struttura, due cancelli, che dalla strada conducono rispettivamente al grande giardino e al brolo dove attualmente c’è una curatissima veranda perfetta per allestirvi il welcome drink e per finire la serata con balli e open bar, con una zona dedicata ai musicisti, salottini e tavolini e una bella vista sul prato e i suoi alberi secolari, piante e fiori.
Una chicca in più è la possibilità di celebrare la cerimonia a valenza civile, permettendovi di passare tutta la giornata in location senza dovervi spostare.
Inoltre, villa Ca’ Sagredo è anche agriturismo e mette a disposizione dei vostri ospiti 3 camere e un mini appartamento, tutte con bagno e wi fi, e una ricca colazione all’italiana.
Che dici? E’ la location giusta per il tuo matrimonio? Faccelo sapere lasciandoci un commento qui sotto oppure scrivici una mail!
A giovedì prossimo…