WEDDING PLANNERS ON THE ROAD - Villa Ca' Brusa
Oggi, in un afosissimo giovedì di fine primavera, ti portiamo alla scoperta di un’altra bellissima location del nostro Veneto con wedding planners on the road, la rubrica dedicata alla scoperta delle location più interessanti della zona.
La nostra strada oggi ci porta tra Padova e Vicenza, più precisamente a Lovolo, una frazione del comune di Albettone, in un’affascinante location che profuma di antico e che offre grandi spazi, così ben strutturati, da dare la sensazione di essere in un piccolo borgo: oggi siamo a Cà Brusa.
Pronta? Si comincia!
L’entrata si apre su di un piccolo giardino, con alberi e grandi cespugli fioriti, dove l’edificio principale si mostra nella sua rustica bellezza, con il piccolo portico e la loggia sovrapposta, che connettono i due corpi laterali. La struttura fu inizialmente edificata nel 1100 dai monaci cistercensi, e poi probabilmente ampliato a fine XV secolo creando l’esempio unico di villa pre-palladiana che possiamo vedere ancora oggi.
Sulla destra, un breve vialetto collega la zona frontale con il giardino sul retro e presenta angoli magici, perfetti per qualche scatto romantico.
Ed ecco il parco con i suoi 2000 mq con le file di luci che lo attraversano da un lato all’altro creando un’atmosfera da sogno. Al lato sud-ovest la barchessa, si apre su due livelli con il grande portico, chiudibile con tende a discesa, l’interno al piano terra e poi due sale al primo piano, una più piccola e una grande e ariosa, con il suo soffitto altissimo e la vista sul portico del piano di sotto.
La chiusura del portico della barchessa e le sale al primo piano offrono una perfetta alternativa per ospitare il piano B, sia per una leggera pioggia passeggera, chiudendo le tende della barchessa, che per temporali più importanti o temperature fredde, spostandosi nelle sale al primo piano.
Ma non finisce qui, infatti il parco dà su un’altra zona, sul retro della villa: un prato con i filari del vigneto, una zona perfetta per adibirvi gli antipasti ad esempio, o il taglio del dolce.
Un’altra alternativa potrebbe essere allestirvi la cerimonia civile, infatti Cà Brusa è casa comunale, offre quindi la possibilità di ospitare la vostra intera giornata di matrimonio, partendo dalla cerimonia legalmente riconosciuta, procedendo poi con il banchetto e i festeggiamenti.
Cà Brusa è un posto magico, con i suoi pavimenti e muri originali, è un posto che racconta l’amore per la storia, per le persone e per gli eventi che hanno modellato ogni suo angolo e mostra soprattutto il rispetto di chi se ne prende cura.
Che ne dici? Conoscevi questa location dallo stile rustico ed elegante?
Vuoi altre informazioni su questo posto meraviglioso? Beh, noi siamo qui!